S.co del corallo
- Localizzazione: piccolo scoglio posizionato di fronte a Cala Piccola, tra Punta del Bove e Capo D'Uomo.
Il cappello e` a circa 200 metri dalla terra ferma ed e` a pelo d'acqua. Quello affiorante e` lo scoglio centrale,
una piccola parte di una struttura sommersa più complessa, ci sono altre due cime che non sono affioranti.
E' preferibile ancorare al cappello che e` sito verso il mare aperto. Le pareti che salgono verticali dal fondale
offrono la possibilità di più di un'immersione.
- Pos. Geog.:42°24' 044” N /011°05' 439” E
- Profondità consigliata: -30 m
- Grado difficoltà: medio
- Orientamento: impegnativo
- Visibilità: rischio di visibilità limitata
- Corrente: rara
- Morfologia : secca rocciosa e grotta
- Peculiarità: dopo qualche metro di profondita` bei rami di gorgonie rosse, paramuricee e una
importante colonia di corallo rosso, caratterizza l'immersione, rami fitti e sottili, in pieno sviluppo,
ricchi, nella stagione della "fioritura”, di bianchi polipi estroflessi. Questa zona e` tra le piu`
ricche di vita dell'Argentario, incontreremo senz'altro belle aragoste, gronghi, murene, cernie,
orate, dentici. Le pareti traforate in una serie continua di tunnel, passaggi, grotte, archi,
ampie spelonche, rendono l'immersione unica e molto varia. Nelle zone più buie e negli anfratti
frequenti incontri con musdee, gronghi e numerosi gamberi.